
Le macchine nastratrici si dividono per concentriche o tangenziali, ad asse verticale o orizzontale, per bobine o per padelle.
Altre caratteristiche
- Telaio in acciaio elettrosaldato e normalizzato
- Motori CA con controllo in frequenza
- Asse elettrico
- Tensionatura nastro con freno meccanico
- Regolazione meccanica dell'angolo di deposizione del nastro