
Le trecciatrici ad asse orizzontale creano una treccia metallica o tessile di rinforzo sul tubo al fine di garantire la resistenza ad alte pressioni e una sufficiente flessibilità. In base alle caratteristiche del tubo da produrre, tale macchina può avere un numero differente di fusi, anche su specifica richiesta. La macchina può essere a testa singola o doppia. Il traino a cingoli e le teste sono in asse elettrico controllato da un PLC. Ciascuna testa è dotata di una propria cabina di protezione insonorizzata. Le due cabine indipendenti permettono di controllare e cambiare la foglietta di gomma in sicurezza e senza fermare la produzione.
Altre caratteristiche
- Trecciatrici 3 su 3 a 18, 24, 36 e 48 fusi
- Trecciatrici 2 su 2 a 16, 20, 24, 32, 36 e 48 fusi
- Fusi a frizione o meccanici per filo metallico o tessile
- Rocchetti da 2050 e 1425 cm³
- Impianto di lubrificazione con arresto automatico di sicurezza
- Sistema di controllo rottura filo
- Sistema di posa foglietta con allarme rottura
- Anello di deposizione filo in acciaio temprato o in alternativa compattatore motorizzato (solo sulle 16, 18, 20 e 24 fusi)
Caratteristiche tecniche
TABELLA TECNICA RIASSUNTIVA
